Dove puoi trovare i nostri prodotti?
Nelle migliori erboristerie, farmacie e parafarmacie o negli store dei nostri partner online.

Piante & Ingredienti

Dal 1958 i Laboratori ORTIS sono specializzati nella fitoterapia. In questo indice, sarete condotti in un viaggio alla scoperta delle piante e delle sostanze attive naturali utili per migliorare la vostra digestione, l’energia, la memoria, le articolazioni e la gioia di vivere....

Grazie alle numerose prove che ne attestano l’efficacia, che si vanno ad aggiungere alle conoscenze già acquisite, la fitoterapia è oggi riconosciuta da gran parte della comunità scientifica. Questo metodo dolce e naturale si basa sull’estrazione del principio attivo contenuto in una pianta (ovvero le molecole presenti all’interno dei loro organi: radice, gambo, foglia, fiore, pianta intera), successivamente incorporato in capsule gelatinose, liquidi, polveri, compresse, ecc. Alcune persone consumano anche la pianta fresca o essiccata sotto forma di succo concentrato o infusi.

    • Acacia Senegal
      Acacia Senegal
      È un arbusto o un albero spinoso, deciduo (ovvero che perde le foglie nella brutta stagione). Le sue dimensioni variano da piccolo a medio. Può raggiungere un'altezza di 15 m. Il colore della corteccia varia dal marrone giallastro al nerastro negl...
    • Acerola
      Acerola

      Arbusto (o suffrutice) a fogliame persistente. Foglie opposte, ovali o ellittiche che terminano con una punta acuminata. Fiori di colore rosso vivo, che fioriscono tre volte all’anno e sono raggruppati in infiorescenze ascellari. Frutto commest...

    • Agave
      Agave
      L’agave è una pianta grassa, che crescendo assume la tipica forma a rosetta. È caratterizzata da foglie fitte dai bordi spinosi, che terminano con una punta acuminata. Numerosi fiori tubolari nascono sul grande stelo, che nell’agave americana può ...
    • Amla
      Amla
      L’amla, detta anche “uva spina indiana”, è il frutto commestibile di un albero deciduo della famiglia delle Euphorbiaceae, che può raggiungere una quindicina di metri di altezza. Le sue foglie caduche, dal colore verde chiaro, sono semplici e ravv...
    • Andrographis
      Andrographis

      Pianta erbacea, annuale che può raggiungere 1 metro di altezza. Foglie glabre, lanceolate e pennate. Piccoli fiori, bianchi o rosa pallido con sfumature marrone o porpora. Numerosi semi nelle capsule allungate.

    • Altea
      Altea

      È una grande pianta vivace, lanosa e morbida al tatto. I gambi completamente stesi possono raggiungere 1,5 metri d’altezza. Le foglie lobate e dentellate sono di color verde chiaro grigiastro. Ha fiori di color rosa pallido, dal peduncolo corto...

    • Arpagofito o artiglio del diavolo
      Arpagofito o artiglio del diavolo

      È una pianta erbacea perenne. La sua radice principale penetra verticalmente molto in profondità nel terreno e possiede radici secondarie in tuberi bulbosi che possono pesare fino a 1,5 kg. Le foglie sono carnose, picciolate, opposte e lobate, ...

    • Betulla pubescente
      Betulla pubescente

      È un albero con portamento slanciato, a crescita più lenta (10 m in 20 anni). In generale ha un’altezza di 10 – 15 m, talvolta 20 m. Rami lisci e pubescenti. Foglie a losanga, pubescenti nella pagina inferiore. La corteccia, di un bianco più op...

    • Bardana maggiore
      Bardana maggiore

      Pianta biennale o perenne. Può raggiungere i due metri di altezza. Le foglie sono alterne, cordiformi, pubescenti nella pagina inferiore, con picciolo lungo. Fiorisce durante i mesi di luglio e agosto. I fiori, color violetto, sono riuniti in g...

    • Carciofo
      Carciofo

      Il carciofo è una pianta resistente che assomiglia al cardo e fa parte della famiglia delle Composite. Può raggiungere i 2 metri di altezza ed è costituita da grandi foglie molto frastagliate. A luglio spuntano grandi fiori di colore blu - viol...

    • Coffea o pianta del caffè
      Coffea o pianta del caffè

      Alberello alto meno di 9 m (che ama l’ombra degli alberi più grandi) che nelle piantagioni viene tagliato ad un’altezza di 2 - 3 metri. Foglie persistenti, di un verde brillante, di forma ellittica. Fiori bianchi, soavi, raggruppati in glomerul...

    • Camomilla (vera)
      Camomilla (vera)

      La camomilla vera è una pianta annuale della famiglia delle Asteraceae.
      Si tratta di una vera pianta pioniera, spesso presente in prossimità di zone abitate, terreni frequentati o coltivati, lungo le strade e i campi. È una pianta poco esi...

    • Cassia
      Cassia

      La Cassia fistola è una pianta a crescita rapida che fa parte della famiglia delle Fabacee. Può raggiungere un’altezza di 20 metri. L’albero cresce bene in zone secche, su terreni ben drenati. Predilige luoghi ben soleggiati, ma può resistere a...

    • Carvi
      Carvi

      Pianta erbacea biennale, di 50/75 cm di altezza, con foglie suddivise in numerosi lobi lineari. Presenta piccoli fiori bianchi raggruppati a ombrella. I semi sono di colore giallo e lievemente arcuati.

    • Cardo mariano
      Cardo mariano

      Pianta biennale, robusta, di grandi dimensioni, che spesso supera il metro di altezza – Foglie grandi verde pallido brillanti, pennato lobate e ondulate, contornate da denti spinosi a punta gialla molto acuminati e con numerose nervature bianch...

    • Curcuma
      Curcuma

      Pianta perenne e robusta che può raggiungere i 90 cm di altezza. Le foglie sono grandi, verdi, oblunghe e affusolate. I fiori, di colore giallo pallido, sono riuniti in spighe. Il rizoma fresco ha la buccia beige e la polpa di colore arancione ...

    • Datteri
      Datteri

      La palma da datteri appartiene alla famiglia delle palme. Può raggiungere un’altezza di circa 20 metri. Le sue foglie sono lunghe fino a 5 metri. Presentano spine sul peduncolo, hanno la forma di pettine e sono costituite da circa 150 fogliolin...

    • Eleuterococco
      Eleuterococco

      Arbusto spinoso di 2 – 3 metri di altezza, che colonizza le foreste miste situate oltre il limite geografico del Panax ginseng siccome sopporta climi più freddi. Foglie composte, palmate e con lungo peduncolo. Fiori riuniti in infiorescenze ad ...

    • Erisimo
      Erisimo

      L’Erisimo (chiamato anche sisimbro o erba dei cantanti) è una pianta erbacea, annuale, alta 30 - 80 cm. Il fusto villoso è costituito da rami quasi perpendicolari al fusto principale. Le foglie sono molto frastagliate, a lobi diseguali. I fiori...

    • Escolzia
      Escolzia

      Pianta erbacea a piccolo fiore di colore giallo o giallo-arancione molto vivo e dal fogliame grigio-verde bluastro. Foglie sottili alterne, pennate e profondamente frastagliate - Frutti in lunghe capsule verdi, allungate (a forma di “cuffia da ...

    • Eucalipto
      Eucalipto

      La dimensione di questo albero può variare dai 30 ai 60 metri di altezza. Ha una crescita estremamente rapida, infatti può crescere di 1 metro circa al mese per i primi tre anni di vita. Viene anche chiamato comunemente “albero della gomma blu”...

    • Eucalipto citrato
      Eucalipto citrato
      Questo grande albero raggiunge un’altezza di circa cinquanta metri. Le foglie, arrotondate quando sono giovani, diventano con il passare del tempo lanceolate (a forma di punta di lancia) e se sfregate rilasciano un piacevole odore di limone.
    • Finocchio
      Finocchio

      Il finocchio è una pianta resistente che fa parte della famiglia delle Apiacee. La pianta raggiunge fino a 25 metri di altezza. I brindilli e le foglie sono pennati filiformi di colore verde acceso. Esiste anche una varietà color bronzo. I fior...

    • Fico
      Fico

      Il fico, pianta della famiglia delle moracee, può raggiungere fino ai 10 metri di altezza. Le sue foglie presentano lobi piuttosto frastagliati. I fiori sono piccoli e contenuti in un ricettacolo carnoso che, dopo l’impollinazione, diventa un f...

    • Fucus
      Fucus

      È un’alga bruna (colore marrone - olivastro scuro) che presenta delle vescicole (pneumatocisti, di colore più chiaro), piene di gas, che le consentono di mantenere una certa galleggiabilità rimanendo ancorata al substrato mediante una radice di...

    • Gaultheria odorosa
      Gaultheria odorosa

      È un piccolo arbusto che non supera i 20 cm di altezza (tappezzante). Fiorisce in estate (fiori bianchi tra giugno e luglio) e produce bacche rosse e rotonde come piccole ciliegie, in autunno. Per il fogliame persistente e sempreverde in ingles...

    • Ginepro
      Ginepro

      Le foglie di questo arbusto, con aghi persistenti, molti pungenti, verdi nella parte superiore, presentano su questo lato anche una spessa striscia bianca. I fiori sono insignificanti sui rami dell’annata: i fiori maschili sono gialli, quello f...

    • Ginkgo
      Ginkgo

      Albero a foglie caduche, uniche tra le spermatofite, in quanto formate da due lobi a forma di palma privi di nervatura centrale, presente invece nella quasi totalità delle foglie delle piante moderne. Dotate di un peduncolo, sono collegate al r...

    • Ginseng
      Ginseng

      Pianta del sottobosco (ha bisogno di ombra naturale o artificiale). Predilige i terreni acidi (pH da 6,3 a 6,8) e soffici (sabbiosi o umiferi) per poter sviluppare con facilità le radici. Perde foglie e gambo e in autunno inizia il periodo di r...

    • Guaranà
      Guaranà

      Arbusto sarmentoso o, spesso, liana legnosa che si arrampica lungo gli alberi. Foglie alterne munite di viticci o cirri, costituite da 5 foglioline ovali dentate. Fiori verdastri disposti a grappoli all’estremità dei peduncoli ascellari. Frutto...

      • Ibisco
        Ibisco

        L’ibisco è un arbusto imponente, che può raggiungere un’altezza di 5 metri. Le foglie alterne, semplici, ovali o lanceolate hanno il margine dentato o ondulato. I fiori singoli o riuniti in infiorescenze, monocromi o bicolori, avvolti a tortigl...

        • Karité
          Karité

          È un albero selvatico che raggiunge un’altezza di 10 - 15 metri. Produce i primi frutti solo dopo 15 anni. Le foglie sono allungate e ovoidali. Il frutto è carnoso, commestibile, sembra un piccolo avocado con la polpa zuccherina. Contiene al su...

        • Limone
          Limone
          Il limone, il frutto dell’albero del limone, fa parte della famiglia degli agrumi. Il colore della buccia del limone maturo varia dal verde tenue al giallo brillante. L’albero di limone è alto tra i 5 e i 10 metri. Questo arbusto è ricoperto di fo...
        • Luppolo
          Luppolo

          Liana erbacea, perenne, dioica, con grossa radice rizomatosa da cui si dipartono lunghi steli erbacei a sezione quadrangolare che si attorcigliano a grande velocità intorno al proprio supporto. Foglie opposte, a 3 o 5 lobi. Le piante femmine pr...

        • Lavandula
          Lavandula

          Pianta ibrida, risultato di un incrocio tra L. angustifolia e L. latifolia. Il suo fusto è più lungo (60 - 80 cm) di quello della comune lavanda, la spiga floreale è più grossa, più appuntita e di colore decisamente violetto. Si distingue anche...

        • Liquirizia
          Liquirizia
          La liquirizia è una pianta perenne che può raggiungere 1,5 metro di altezza e le sue radici formano rizomi aromatici. Le sue grandi foglie sono pennate, lunghe dai 7 ai 15 centimetri e composte da 9 a 17 foglioline. I suoi piccoli fiori viola, di ...
        • Melissa
          Melissa

          Pianta erbacea, aromatica, perenne, di altezza compresa tra i 30 e gli 80 cm, con fusto ramificato a sezione quadrata. Piccole foglie ovali goffrate e dentellate, di colore verde acceso, che, se sfregate, emanano un profumo dolce simile a quell...

        • Melone
          Melone

          Pianta erbacea annuale. I fusti rampicanti sono relativamente lunghi e ramificati con cirri. Le foglie sono intere o leggermente lobate e i fiori sono gialli, monoici. Il frutto, generalmente voluminoso, di forma ovale o tondeggiante, è rivesti...

        • Menta piperita
          Menta piperita

          La menta piperita, pianta a crescita rapida, perenne, deriva da un incrocio tra la menta acquatica (M. aquatica) e la menta verde (M. spicata).
          La “x” che compare nel nome della pianta in botanica indica che nasce da un incrocio tra due pi...

            • Papavero
              Papavero

              Pianta annuale a radice fittonante, fibrosa e biancastra. Il fusto (50-70 cm) cilindrico, ramoso, eretto e fragile è coperto di peli rigidi. Le foglie villose, alterne, presentano una profonda divisione in segmenti stretti, allungati, acuti e d...

            • Pappa reale
              Pappa reale
              Sostanza prodotta dalle api operaie dell’alveare. Naturale e rara, fluida e biancastra, costituisce il nutrimento esclusivo dell’ape regina.
            • Psillio
              Psillio

              Lo psillio, pianta annuale, è costituito da un fusto ramificato e foglie lineari, lanceolate, dentate e pubescenti. I fiori sono bianchi, riuniti in spighe cilindriche e i semi sono ovali, carenati, grigi o beige chiaro con una faccia convessa ...

            • Passiflora
              Passiflora

              Pianta rampicante perenne, che si ancora grazie ai suoi viticci. Pianta erbacea che scompare completamente in inverno nelle regioni fredde. Foglie alterne portate da un picciolo pubescente di 1-2 cm. Fiori solitari da 5 a 9 cm di diametro di co...

            • Prebiotici
              Prebiotici
              I prebiotici sono fibre naturali solubili a catena corta, che pertanto presentano la caratteristica di poter essere fermentati dalla flora intestinale. Hanno inoltre la capacità di modulare specificatamente la composizione e/o l’attività della mic...
            • Probiotici
              Probiotici
              Per "probiotici" s’intende l'insieme dei microrganismi viventi, batteri o lieviti, che possono prestare aiuto ai batteri naturalmente presenti nel nostro organismo. I probiotici utilizzati negli alimenti devono essere in grado di sopravvivere al p...
            • Propoli
              Propoli

              La propoli è un complesso prodotto dalle api a partire dalle loro stesse secrezioni e da una serie di sostanze vegetali resinose e balsamiche.

            • Prugna secca
              Prugna secca
              La prugna è il frutto del prugno, un grande arbusto o piccolo albero della famiglia delle rosacee. Le sottospecie si incrociano facilmente, determinando l’esistenza di diverse forme intermedie. I prugni hanno poco esigenze e si adattano molto bene...
            • Pianta del tè
              Pianta del tè

              Albero a foglie persistenti che, per alcune varietà, può raggiungere i 10 - 30 m di altezza – Foglie alterne, persistenti, di forma allungata, ellittica (4-15 cm x 2-7 cm), brillanti, verde scuro, relativamente coriacee, con una consistenza piu...

              • Ribes nero
                Ribes nero

                Arbusto folto alto 1 m - 1,5 m. Le sue foglie fresche, se stropicciate emanano un odore molto aromatico, che si attenua quando i fiori si seccano. Le foglie presentano da 3 a 5 lobi triangolari e dentellati. La lamina è leggermente increspata. ...

              • Regina dei prati
                Regina dei prati

                Pianta erbacea perenne di grandi dimensioni (da 0,5 m a 1 m), frondosa, pelosa, dal portamento eretto e con rizoma rampicante – Gambo rossastro, glabro e spigoloso – Fiori raggruppati in svariati falsi ombrelli ramificati, molto profumati, di u...

              • Rabarbaro
                Rabarbaro

                Il rabarbaro è una pianta resistente che fa parte della famiglia delle Poligonacee. Il rabarbaro cinese è una specie diversa dal rabarbaro comunemente presente nei nostri giardini, pur appartenendo alla stessa famiglia. Non viene utilizzato com...

              • Romarin
                Romarin

                Il rosmarino fa parte della famiglia delle Lamiacee (Lamiaceae).
                È un arbusto che può raggiungere 1,5 m di altezza. Questa pianta attraente, resistente al gelo e alla siccità, ha foglie verdi a forma di aghi, che emanano un profumo aromati...

              • Spinaci
                Spinaci
                Gli spinaci sono una pianta di tipo dioico, composta sia da infiorescenze maschili sia da infiorescenze femminili. Gli spinaci sono anemogami e i fiori, piccoli e verdi, non cercano di attirare gli insetti per la riproduzione. L’impollinazione, in...
              • Senna
                Senna

                La senna, un arbusto della famiglia delle Leguminose, può raggiungere i 2 metri di altezza. Cresce in un clima caldo o tropicale. La pianta ha foglie pennate costituite da 4-6 paia di foglie lanceolate. Ha dei bei fiori gialli a grappoli e per ...

              • Sambuco
                Sambuco

                Arbusto, con rami spesso ricurvi, che può misurare da 1 a 10 metri di altezza. Corteccia verde-grigia fessurata. Foglie caduche, opposte e imparipennate composte da 5 - 7 foglioline, con dentellatura regolare, leggermente più villose sulle nerv...

              • Tarassaco
                Tarassaco

                Il Tarassaco è una pianta perenne, con ceppo spesso, radice lunga, a fittone, della dimensione di un dito, bruno-rossastra. Le foglie, disposte a rosetta alla base della pianta, presentano un’evidente nervatura che le divide in lobi più o meno ...

              • Tamarindo
                Tamarindo

                Il tamarindo è il frutto dell’omonima pianta, un albero tropicale della famiglia delle Fabacee. Cresce fino ad un’altezza di dieci - venti metri. È un albero a crescita lenta. Le foglie, pennato-composte, sono persistenti, di colore verde brill...

              • Timo comune, Timo coltivato
                Timo comune, Timo coltivato

                Il Thymus vulgaris è un piccolo arbusto perenne, folto e molto aromatico che raggiunge i 7 - 30 cm di altezza, dall’aspetto grigiastro o verde-grigiastro. I fusti, legnosi alla base, erbacei nella parte superiore, hanno una forma pseudo cilindr...

              • Timo Satureioide
                Timo Satureioide

                Piccolo arbusto di 10 - 30 cm, perenne – Molto aromatico – Gambo legnoso tortuoso, rami ascendenti – Foglia piccola, opposta, lanceolata o lineare, arrotolata sui margini – Fiori rosa o biancastri, bilabiati da 1/2 cm, raggruppati in glomeruli ...

                • Viola del pensiero
                  Viola del pensiero
                  Piccola pianta (conosciuta anche come pianta nana) erbacea, annuale, perenne con fiori solitari, issati su lunghi peduncoli, sfumati di giallo, bianco e porpora (da cui il nome). È una pianta con fusto allungato strisciante o rampicante e può misu...
                • Vite rossa
                  Vite rossa

                  La vite rossa è un arbusto rampicante con foglie decidue, che appartiene alla famiglia delle Vitacee e che, se non potata, potrebbe raggiungere anche i 10-20 metri di altezza. Le foglie sono cuoriformi, incise e possono raggiungere i 15 cm di l...

                • Vit B9 – Acido folico
                  Vit B9 – Acido folico
                  L’acido folico appartiene alla famiglia delle vitamine B ed è anche conosciuto con il nome di folacina. L’acido folico agisce come coenzima nella normale replicazione del DNA, interviene nella sintesi degli amminoacidi e delle nucleoproteine e fav...
                • Vitamina B3
                  Vitamina B3
                  La vitamina B3 è una vitamina idrosolubile (solubile nell’acqua). Viene anche chiamata niacina o vitamina PP.
                      • Zenzero
                        Zenzero

                        Pianta tropicale erbacea, resistente, di circa 90 cm di altezza che si sviluppa da un rizoma. Foglie persistenti lanceolate, che crescono alternate sui due lati del gambo, lunghe e fragranti. Fiori bianchi e gialli punteggiati di rosso alle est...

                    Le indicazioni sulla salute relative alle piante contenute nei nostri prodotti che compaiono nel nostro sito sono conformi all’elenco delle indicazioni sulla salute in attesa di valutazione definitiva da parte delle autorità della Comunità europea (cfr. Sito della Commissione europea: http://ec.europa.eu/nuhclaims/). Possono tuttavia essere soggette a modifica dopo essere state esaminate dalle autorità nazionali competenti.

                    Le indicazioni sulla salute relative alle altre sostante nutrienti o sostanze contenute nei nostri prodotti che compaiono nel nostro sito sono conformi al regolamento n.° 432/2012 della Commissione europea del 16 maggio 2012 relativo alla compilazione di un elenco di indicazioni sulla salute consentite sui prodotti alimentari, diverse da quelle facenti riferimento alla riduzione dei rischi di malattia e allo sviluppo e alla salute dei bambini (cfr. sito della Commissione europea : http://ec.europa.eu/nuhclaims/).